From 047350c28b302e7d935a8962bd050ded44bdd93e Mon Sep 17 00:00:00 2001 From: dauminda840803 Date: Sat, 26 Jul 2025 06:36:14 +0000 Subject: [PATCH] =?UTF-8?q?Add=20'Storia=20del=20Casin=C3=B2:=20Dalle=20Or?= =?UTF-8?q?igini=20ai=20Giorni=20Nostri'?= MIME-Version: 1.0 Content-Type: text/plain; charset=UTF-8 Content-Transfer-Encoding: 8bit --- Storia-del-Casin%C3%B2%3A-Dalle-Origini-ai-Giorni-Nostri.md | 6 ++++++ 1 file changed, 6 insertions(+) create mode 100644 Storia-del-Casin%C3%B2%3A-Dalle-Origini-ai-Giorni-Nostri.md diff --git a/Storia-del-Casin%C3%B2%3A-Dalle-Origini-ai-Giorni-Nostri.md b/Storia-del-Casin%C3%B2%3A-Dalle-Origini-ai-Giorni-Nostri.md new file mode 100644 index 0000000..df5e3ed --- /dev/null +++ b/Storia-del-Casin%C3%B2%3A-Dalle-Origini-ai-Giorni-Nostri.md @@ -0,0 +1,6 @@ +La Nascita della Casa da Gioco +
La parola "casinò" deriva dalla lingua italiana e indicava inizialmente una "casetta" o una villa di campagna. Tali edifici erano destinati a incontri mondani, casino ([https://www.dariodomenici.it](https://www.dariodomenici.it/casino/my-empire-casino/)) feste e, ovviamente, al gioco.
+
Il primo casinò pubblico riconosciuto ufficialmente è il Ridotto di San Moisè, aperto a Venezia nel 1638. Fu istituito per gestire e supervisionare il gioco durante le festività del carnevale. Questo segnò un punto di svolta, [casino](https://www.dariodomenici.it/casino/roobet/) trasformando il gioco da un'attività privata a un fenomeno pubblico e regolamentato.
+ +Il Periodo Aureo delle Case da Gioco in Europa +
Il 19° secolo vide la proliferazione dei casinò in tutta Europa. Località come Monte Carlo si affermarono come icone di sfarzo, raffinatezza e gioco d'élite. Il Casinò di Monte-Carlo, inaugurato nel 1863, casino \ No newline at end of file